Isabella di Castiglia, protettrice degli Indios e nemica della schiavitù

4002_isabella_di_castiglia

Isabella di Castiglia è, con suo marito Ferdinando, la donna che ha “fondato” la Spagna moderna (mentre si può dire che è stata un’altra donna, Giovanna d’Arco, a fondare la Francia moderna).

Fu anche la donna che volle appoggiare le richieste di Cristoforo Colombo, per il suo lungo viaggio verso le Indie e la Cina, concedendogli le tre celebri caravelle.

Ma cosa fece Isabella quando Colombo tornò dalle Indie con degli indios come schiavi? Quale fu il suo atteggimanento verso la schiavitù (che pochi decenni dopo avrebbe fatto la fortuna di Elisabetta d’Inghilterra)?

Continue reading “Isabella di Castiglia, protettrice degli Indios e nemica della schiavitù”

Un cancelliere austriaco contro Hitler

891_3_a

Engelbert Dolfuss (nella foto, dopo l’uccisione), chi era costui? Nei testi di storia canonici è quasi sempre dimenticato, oppure etichettato sbrigativamente con un solo aggettivo: “fascista”.

Ma Dolfuss, che come tanti aveva un rapporto ottimo con Mussolini, quando il ditattore italiano era ancora alleato della Francia e dell’Inghilterra e guardava con fastidio alla Germania, non era un fascista; era salito al vertice del proprio paese per il suo legame con il mondo contadino cattolico e con coloro che non avevano dimenticato gli ideali della felix Austria di un tempo.

Continue reading “Un cancelliere austriaco contro Hitler”

Guido d’Arezzo, il monaco che inventò il pentagramma

ut-queant-laxis-guido-d-arezzo1

“Musicista e teorico (n. Arezzo 992 circa – m. 1050), il suo nome è legato a un gruppo di scritti trasmessi da una tradizione folta e compatta a partire dalla fine dell’XI secolo, il più importante dei quali è il Micrologus Guidonis id est brevis sermo in musica.

L’importanza di Guido nella storia della musica sta nell’avere creato una pedagogia musicale fondata sull’esperienza razionale ed essenzialmente orientata alla formazione pratica del cantore, sottraendo nel contempo, con l’invenzione della solmisazione e il perfezionamento della notazione su rigo, la trasmissione della musica dal dominio esclusivo dell’oralità”. Continue reading “Guido d’Arezzo, il monaco che inventò il pentagramma”

Pagani e cristiani: “guarda come si amano l’un l’altro”

 

 

pagani

Robin Lane Fox insegna Storia antica al New College di Oxford.

E’ autore di un poderoso volume, Pagani e cristiani (Laterza), in cui spiega, tra le altre cose, la forza attrattiva che l’amore fraterno tra i cristiani esercitò sui pagani, per spingerli alla conversione. Continue reading “Pagani e cristiani: “guarda come si amano l’un l’altro””

Le crociate: uno sguardo storico, non ideologico

Cattura

Riguardo alle crociate, per comprenderle, senza ricorrere all’ideologia e al qualunquismo, occorre soprattutto analizzare ciò che le precede, gli antefatti, senza i quali, appunto, è impossibile capire.

Dopo la nascita dell’Islam terre abitate dai cristiani, come le coste dell’Africa, la Spagna, la Sicilia, e numerose città appartenute all’Impero romano d’Oriente, vengono attaccate, saccheggiate, devastate dai musulmani, che ovunque uccidono, imprigionano e fanno schiavi.

Basta osservare un qualsiasi atlante storico, per rendersi conto della velocità fulminea con cui gli eredi di Maometto si impongono militarmente,  là dove prima vivevano popolazioni cristiane o animiste.

Continue reading “Le crociate: uno sguardo storico, non ideologico”

Fatima: le due aurore boreali che annunciarono la II guerra mondiale (e il mistero della Russia)

Cattura

Le apparizioni di Fatima, a grandi linee, sono conosciute. Quello che vorremmo approfondire qui, perché ci sembra non sia mai stato fatto in modo chiaro, è però la profezia della (poco) famosa aurora boreale del 25-26 gennaio 1938 e di quella del 23 agosto 1939.

Continue reading “Fatima: le due aurore boreali che annunciarono la II guerra mondiale (e il mistero della Russia)”

Chierici scienziati nell’Italia risorgimentale

 

Durante il periodo risorgimentale si tennero in Italia vcongressi annuali degli scienziati degli Stati Italiani. Ad essi parteciparono circa 400 tra sacerdoti e religiosi.

Sandro Doldi ricorda alcuni di loro: il sacerdote e fisico Giuseppe Zamboni, inventore della pila a secco; il barnabita Giovanni Maria Cavalleri, e padre Michele Alberto Bancalari, che scoprì il diamegnetismo dei gas: Continue reading “Chierici scienziati nell’Italia risorgimentale”

Come la Chiesa lottò contro la schiavitù antica

index

Tutto il mondo antico, prima del cristianesimo, ha conosciuto l’istituto della schiavitù.

Basti pensare all’antico Egitto dei faraoni, e alla costruzione delle piramidi, resa possibile solamente dal sangue degli schiavi; agli schiavi immolati sulle tombe dei loro padroni, nell’antica Mesopotamia e nello stesso Egitto…

Si pensi che già gli egiziani possedevano schiavi neri, provenienti dalla Nubia e dal Darfur, nell’attuale Sudan. “I prigionieri neri, scrive Olivier Pètrè Grenouilleau, appartenevano al faraone, ai ricchi e ai templi. Potevano essere oggetto di contratti di compravendita, di acquisto, di affitto o di prestito, e divenire merce di scambio fra proprietari privati1.

Continue reading “Come la Chiesa lottò contro la schiavitù antica”