La donna nel mondo germanico, scandinavo… e Gesù con l’adultera.

adultera

L’intransigenza del clero e dei missionari fu al contrario molto maggiore nel settore del matrimonio, e le resistenze che furono loro opposte furono molto diverse a seconda degli ambienti sociali e delle religioni.

In generale la società germanica o celtica era fondata su di una famiglia larga, dove la donna è proprietà del capo di famiglia che ha il suo mund (sorta di forza magica che la protegge). Egli può trasferire ad un giovane questo mund e con esso la giovane, a condizione che essa sia di statuto libero e fisicamente vergine… Infine ogni uomo può avere diverse donne, cioè delle schiave concubine oltre alla sposa legittima. Continue reading “La donna nel mondo germanico, scandinavo… e Gesù con l’adultera.”